- Details
- Written by Il Remington della Romagna
Parcines, un pò di delusione
Ai primi di giugno a Parcines (Merano) vi è stato il raduno dei collezionisti di macchine per scrivere. E’ un evento biennale che si svolge nel comune natale di Peter Mitterhofer, considerato uno degli inventori della macchina per scrivere. Qui ha sede il maggior museo di typewriter forse dell’intera Europa: la provincia autonoma di Bolzano ha investito molto denaro in questo settore e ha fatto bene: il museo richiama turisti, vengono svolte diverse attività e mostre e tutto il territorio ne trae beneficio.
Era la terza volta che il Remington della Romagna saliva a Parcines, ma la prima in assoluto in occasione del ritrovo dei collezionisti.
Il mio bilancio è in chiaroscuro, dal punto di vista del collezionismo. Mi dicono che in passato c’erano molti più appassionati, c’era un mercatino fiorente con tanti pezzi, c’era del gran movimento. Quest’anno non è stato così. Se da un lato l’organizzazione è stata impeccabile (penso ai momenti in lingua italiana) e molto interessante è stata l’esposizione e la spiegazione delle macchine Enigma, dall’altro i collezionisti hanno latitato. Soprattutto quelli italiani.
Forse che i ritrovi a tu per tu siano ormai snobbati a favore della videata di ebay? Forse che non ci si voglia più confrontare, chiudendosi nel proprio guscio? Se così fosse, sarebbe davvero una cosa triste.
Il mondo del collezionismo di typewriter deve uscire dal bozzolo, deve far capire l’importanza di queste macchine e spiegarle ai giovani. Ormai gli anziani, causa l’ordine cosmico che prevede la caducità della vita, vengono sempre meno. Occorre un ricambio generazionale spinto dall’entusiasmo.
E per ovviare a questa piccola delusione, un manipolo di collezionisti di Romagna, Bra e Fano ha deciso di allietare le proprie serate alla caratteristica birreria Forst che proprio qui ha la sede principale.
E lì sì che è stata una gran bolgia!!!
Firmato
Il Remington della Romagna