- Details
- Written by Il Remington della Romagna
Collezionismo dal volto umano
Il vostro Remington della Romagna sotto al mantello ha un cuore. Un cuore che batte per le macchine per scrivere e, ancor più spesso, per le persone.
Nel nostro campo la prima soddisfazione è trovare una bella macchina ma, personalmente, la gioia è doppia quando si trova una persona con la quale confrontarsi. Mi è accaduto nei giorni scorsi, quando ho acquistato una Pittsburg. La macchina l’ho vista in foto su un sito internet, mi sono fatto mandare altre foto e mi sono confrontato con un collezionista più esperto di me.
Premesso che, come ho già scritto in una puntata precedente, non mi piace acquistare su internet a scatola chiusa e quindi andrò di persona a ritirarla, è nata una bella storia nella trattativa. La signora in questione faceva l’antiquaria e poi, anche a causa della crisi, è caduta in disgrazia. E’ stata molto gentile nell’inviarmi le foto anche se non mi convinceva un aspetto, in quanto mancava la barra orizzontale che contraddistingue il modello 10. E comprare una macchina non completa non mi piace, tanto più che questa era proprio bella, senza ruggine e con la sua bela scatola di legno.
Il collezionista amico mi ha consigliato di farmi inviare la foto del numero di matricola. Una volta avutala, ho compiuto una ricerca giungendo alla conclusione che la barra non c’era non perché mancante, ma perché si trattava del modello 9 e non del 10. Cosa confermatami poi anche dall’esperto.
L’ho detto alla signora la quale è stata ben contenta così di vendermi la macchina, sapendomi soddisfatto al 100 per cento.
A questo punto, non vedo l’ora di andare a ritirarla.
Firmato
Il Remington della Romagna