- Details
Olivetti Valentine
Caratteristiche: Macchina per scrivere manuale portatile.
Tastiera: 43 tasti, corrispondenti a 86 segni.
Nastro: in tessuto altezza 13 mm; cambio colore nastro con levetta posta a destra della tastiera.
Incolonnatore: presente.
Interlinee: tre posizioni più lo zero.
Matricola: sul lato destro del telaio.
Produzione: dal 1969.
Carrozzeria: in materiale plastico con maniglia incorporata.
Colori: rosso, bianco, verde e blu.
Design: Ettore Sottsass, Perry A. King.
Note: versione speciale della Lettera 32, oggetto dalle forme e colori rivoluzionari, presente nella collezione del Museum of Modern Art (MOMA) di New York come esempio di design italiano
La Valentine venne prodotta con piccole differenze meccaniche ed estetiche dal 1969 al 2000 negli stabilimenti italiani, spagnoli e messicani, le caratteristiche principali delle varie versioni sono:
- I versione con la targhetta “made in Italy”;
- II versione con la targhetta “made in Spain” o senza scritta “made in”;
- III versione con la targhetta “made in Mexico”.
È sicuramente la macchina per scrivere portatile Olivetti più famosa, merito del lavoro dei designer EttoreSottsass e Perry A. King e dell’ottima campagna pubblicitaria che contribuì al successo mondiale del modello
Il disegno della carrozzeria venne brevettato negli USA da Ettore Sottsass il 23 marzo 1971.