- Details
Olivetti Studio 42
Caratteristiche: Macchina per scrivere manuale semi standard.
Tastiera: 43 tasti, corrispondenti a 86 segni.
Nastro: in tessuto altezza 13 mm; cambio colore nastro con levetta posta a destra della tastiera.
Incolonnatore: presente.
Interlinee: tre posizioni più lo zero.
Matricola: sul fondo della macchina.
Produzione: dal 1935.
Progetto meccanico: Ottavio Luzzati.
Carrozzeria: metallica.
Colori: nero lucido, nero goffrato, rosso, azzurro, blu, verde, grigio, beige, avorio e marrone.
Design: Xanti Schawinsky, Luigi Figini, Gino Pollini.
Note: modello intermedio come dimensioni e meccanica tra una macchina per ufficio ed una portatile.
La Studio 42 venne prodotta con piccole differenze estetiche dal 1935 al 1952, queste le caratteristiche principali delle varie versioni:
- prima serie con la presenza nella parte posteriore del carrello di due fianchetti cromati (modello prodotto per circa un anno).
- seconda serie senza fianchetti cromati nella parte posteriore del carrello
- Simplex senza incolonnatore e cambio colore nastro
- Studio 46 prodotta dalla Hispano Olivetti s.a. (da non confondere con la Studio 46 prodotta nel 1974 dalla Olivetti).