Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta la nostra Informativa sui cookie.

Olivetti M 40 KR

Caratteristiche: Macchina per scrivere manuale standard.
Tastiera: 45 tasti, corrispondenti a 90 segni.
Nastro: in tessuto altezza 13 mm; cambio colore nastro con due tasti posti in alto a sinistra della tastiera. Tabulatore: decimale con otto tasti (nella versione con tabulatore).
Carrelli: carrelli disponibili con 90, 120 spazi.
Interlinee: quattro posizioni più lo zero, tasto frizione rullo posto sulla manopola sinistra.
Matricola: lato destro sotto il carrello con la sigla k prima del numero di matricola
Produzione: dal 1942
Progetto meccanico: Camillo Olivetti, Gino Levi Martinoli, Ufficio Tecnico.
Carrozzeria: telaio portante con lamierini di copertura.
Colori: nero martellato
Note:  A partire dal 1942 la Olivetti costruì la M 40 Kr, una versione economica per l’esercito tedesco, caratterizzata dall’assenza di alcuni particolari: cambio colore nastro; marginatori automatici; copribobine; coprimarginatori; coperture laterali e tastiera tedesca.  In seguito alcuni modelli vennero modificati con tastiera italiana. La sigla Kr è l'acronimo tedesco di Kriegs che significa guerra.