Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta la nostra Informativa sui cookie.

Olivetti Linea 98

 
Caratteristiche: Macchina per scrivere manuale standard.
Tastiera: 46 tasti, corrispondenti a 92 segni.
Nastro: in tessuto altezza 13 mm; cambio colore nastro con selettore posto a destra sopra la tastiera.
Tabulatore: decimale con otto tasti (nella versione con tabulatore).
Carrelli: quattro carrelli disponibili con 127, 147,175 e 272 spazi.
Interlinee: quattro posizioni più lo zero, tasto frizione rullo posto sulla manopola sinistra.
Matricola: lato destro sotto il carrello (vers. italiana), lato sinistro (vers. brasiliana).
Produzione: dal 1971.
Carrozzeria: metallica per le prime versioni, in materiale plastico la successiva con coperchio amovibile.
Colori: argento, grigio scuro, grigio chiaro.
Design: Mario Bellini.
Note: modello prodotto dalla Ing. C. Olivetti & C. in Italia e successivamente in Brasile
Venne prodotta dal 1971 al 1995 con piccole differenze meccaniche ed estetiche.
Le principali caratteristiche delle tre versioni sono:
- Linea 98 I versione: carrozzeria metallica di colore argento; marginatori automatici, (prodotta in Italia);
- Linea 98 II versione: carrozzeria metallica di colore grigio scuro; marginatori automatici, (prodotta in Italia);
- Linea 98 III versione: carrozzeria metallica o in materiale plastico di colore grigio chiaro; marginatori visibili, (prodotta in Brasile o Italia).
È possibile reperire modelli meccanicamente derivati dalla Linea 98 con piccole differenze nella carrozzeria: Antares 9000, Antares A 508,  Underwood 1198, Underwood 298, Lagomarsino Folio 2