- Details
Olivetti Linea 88
Caratteristiche: Macchina per scrivere manuale standard.
Tastiera: 46 tasti, corrispondenti a 92 segni.
Nastro: in tessuto altezza 13 mm; cambio colore nastro con levetta posta a destra sopra la tastiera.
Tabulatore: decimale con otto tasti, nella versione con tabulatore.
Carrelli: cinque carrelli disponibili con 100, 120,140, 170 e 266 spazi.
Interlinee: cinque posizioni più lo zero, tasto frizionerullo posto sulla manopola sinistra.
Matricola: lato destro del telaio sotto il carrello.
Progetto meccanico: Adriano Menicanti e Ufficio Progetti macchine per scrivere.
Produzione: dal 1966.
Carrozzeria: in materiale plastico con coperchio amovibile.
Colori: lilla.
Design: Ettore Sottsass.
Note: per la prima volta la Olivetti utilizza materiale plastico per la carrozzeria di una mps standard.
Interessante è la forma della carrozzeria in plastica con rigature verticali sopra la tastiera e la colorazione di alcune parti in plastica
come: carrozzeria (lilla); tastiera e monopole (violetto); levette fissa margini (verde).
Il modello non ottenne un gran successo a causa dell’uso di materiali più leggeri, ma meno resistenti