Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta la nostra Informativa sui cookie.

 

Olivetti Lettera 12

 

 

Caratteristiche: Macchina per scrivere manuale portatile.
Tastiera: 44 tasti, corrispondenti a 88 segni.
Nastro: cartuccia (Lettercart) con nastro in tessuto altezza 8 mm monocolore
Incolonnatore: a stop fissi.
Interlinee: tre posizioni più lo zero.
Matricola: sul lato sinistro sotto il carrello.
Produzione: dal 1979.
Carrozzeria: in materiale plastico.
Colori: bianco con inserti neri
Design: Mario Bellini, Antonio Macchi Cassia, Giovanni Pasini e Sandro Pasqui.
Note: interessante nei modelli Lettera 10 e 12 è il tasto del numero 1 non presente nelle portatili Olivetti. Meccanicamente uguale alla Lettera 10, ma con l’aggiunta dei seguenti dispositivi:
- leva regolatocco;
- tasto incolonnatore;
- spaziatore continuo.


Con il brevetto USA n. 4373823 del 15.02.1983 Walther Albrile brevettò parte della cartuccia Lettercart.
La Lettera 12 venne anche distribuita come Underwood 112 e Speedmaster 112.