Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta la nostra Informativa sui cookie.

Hammond n.2

Questa Hammond n.2 è entrata nella mio laboratorio nelle seguenti condizioni

Sporca e arrugginita dovuto all’umidità magari di una cantina

Hammondn.2

Hammondn.2

Le molle e gli alberini frontali rotti o inesistenti

Hammondn.2

Le bobine nastro non originali ma sostituite con altre

Hammondn.2

I due rulli in gomma completamente secchi e tutti con crepe e in fase di sfaldamento totale

Hammondn.2

Molti tasti rotti

Hammondn.2

La prima fase è stata una pulizia generale in modo da eliminare grasso e polvere e poter lavorare in modo abbastanza pulito

Poi ho cominciato il mio lavoro di smontaggio completo avendo a disposizione diversi contenitori per posizionare i vari pezzi che man mano si accumulano e che è importantissimo non perdere.

Una delle parti sicuramente difficoltosa è quella relativa allo svitare le viti.

Teniamo conto che sono avvitate da decenni se non addirittura da più di cent’anni.

Io uso cacciaviti e accessori dell’epoca molto affilati e soprattutto con estrema cautela.

Se si rovina una vite cercando di svitarla con troppa foga a con cacciaviti non adeguati si rischia nelle migliori ipotesi di rovinarla esteticamente se non addirittura di romperla non riuscire più a toglierla.

Il danno è abbastanza grave perché se non si hanno dei ricambi dell’epoca difficilmente troveremo un’altra vite dello stesso diametro, della stessa lunghezza e soprattutto dello stesso passo soprattutto se americane.

Hammondn.2

Ho smontato il frontale l’ho lucidato e sostituto i perni e le molle che regolano i tasti con materiale originale che fortunatamente avevo a disposizione e rimontato con pazienza il tutto. Cosa non semplice tenere tutti i perni nelle loro sedi e chiudere il tutto!

Hammondn.2

Ho continuato per ore a mano a ripulire i vari pezzi che compongono la macchine ho proseguito poi al paziente rimontaggio e prova di funzionalità rimontando la torretta centrale oramai ben pulita in ogni foro per permettere il perfetto passaggio dei perni.

Hammondn.2

Avrei voluto sostituire anche la gomma dei rullini per il trasporto della carta ma ho finito la gomma speciale per i rullini e complice le ferie del mio fornitore dovrò sostituirla a macchina ormai ultimata.

Hammondn.2

Continuo prima con lo smontaggio del carrello e la pulizia dei singoli pezzi e poi con il successivo rimontaggio

Hammondn.2

Continuo poi il lavoro di ri-assemblaggio

Hammondn.2

E infine terminata

Hammondn.2

Hammondn.2

Hammondn.2

Hammondn.2

La macchina non funzionante, con le molle rotte, polverosa , tutta arrugginita non sembra più la stessa ecco un altro pezzo del passato che riprende vita.