Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente all'utilizzo. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta la nostra Informativa sui cookie.

Donazioni

Il “Museo della Scrittura Meccanica”, in collaborazione con l’Associazione no profit “Vivi la Vita”, ha come obiettivo principe la promozione culturale all’interno delle scuole. In particolare si vuole portare l’attenzione alle diverse tecnologie utilizzate già nel 1800 ed all’impatto sociale avuto dalla divulgazione della scrittura meccanica.

Per perseguire questo obiettivo il Museo ha necessita di spirito di collaborazione e curiosità da parte di tutti.

Anche solo una visita può dare stimoli per ulteriore crescita.

Soprattutto sono ben accette donazioni di macchine che andranno ad arricchire il Museo dando più opportunità di conoscenza ai ragazzi.

Trovo, durante le visite di scolaresche, che le reazioni da parte dei bambini sono particolarmente interessanti, in quanto la maggior parte dei bambini piccoli non sanno nemmeno che cosa sia una macchina per scrivere . Mi sento privilegiato per arrivare a far loro conoscere la macchina da scrivere per la prima volta oltre che imparare la storia della scrittura.
Anche i ragazzi più grandi, che vivono attivamente l’uso della tecnologia, sono affascinati dal feedback sensoriale che ottengono. L'atmosfera, il suono,la storia, la meccanica e il vedere l'immagine stampata, li stupisce immediatamente.

In gran parte del mondo le macchine per scrivere non vengono più utilizzate e possono tranquillamente essere in gran parte consegnata alla storia, ma in in molti paesi, in cui la fornitura di energia elettrica è irregolare o addirittura assente, possono essere di vitale importanza.
Ad esempio a Mumbai, città più popolosa dell'India, l'inconfondibile ticchettio di macchine per scrivere risuona fra le chiassone vie, dove schiere di dattilografi professionisti si siedono in strada fuori dai tribunali per la stesura di documenti legali.

In Africa molte scuole l’uso di macchine da scrivere è essenziale nel normale insegnamento della scrittura non avendo a disposizione altri strumenti elettronici.

Vi suggerisco quindi di non buttate nelle aree ecologiche le vostre macchine. Anzi, se volete potete donarle al Museo in modo tale da essere spedite dove possono servire e dove poter trovare una nuova ragione per esistere. Infatti esiste un progetto per mandare le macchine che non vengono più utilizzate agli alunni e studenti delle zone più disagiate dell’Africa. Perché con l’aiuto della vecchia tecnologia si possano scrivere nuove pagine per futuro migliore.

Per coloro che decidessero di donare una macchina per scrivere o un oggetto legato alla scrittura, il Museo provvederà a dare un documento e targhetta ricordo del donatore e provvederà a revisionare e rendere utilizzabile l’oggetto donato rendendolo nuovamente utilizzabile.